Visualizzazione post con etichetta Ricette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricette. Mostra tutti i post

mercoledì 3 ottobre 2007

Cup noodles, yaki onigiri e bento...

In questo periodo, complice anche il primo "freschetto" che mi fa desiderare qualcosa di caldo e confortante, ho sviluppato una vera e propria mania per ramen, Cup Noodles ecc.

Ieri ho voluto assaggiare i Cup Noodles al curry che avevo comprato da Darumasushi...Mi sono piaciuti un sacco, molto gustosi!Inoltre quando sono in giro approfitto per comprarne qualche bustina qua e là...e in generale mi piacciono, però dipende dal tipo e dalla marca...

Poi ieri sera ho fatto un esperimento: dato che avevo preparato gli onigiri da mettere nel bento per oggi, ho provato a fare uno yaki onigiri (in realtà me ne è venuta voglia leggendo il post di Biancorosso), cioè un'onigiri alla piastra...Girellando su internet ho capito che vengono prima spennellati con un intingolo con salsa di soia...Personalmente, li ho spennellati solo con la soia e li ho fatti "arrostire" in una padella antiaderente...Ovviamente la mia ricetta non sarà fedele a quella vera giapponese, ma almeno nell'aspetto mi sembra decente...E poi era BUONISSIMO!

Questo invece è il bento per oggi: su un letto di insalata mista 2 onigiri con un ripieno personalizzato (salmone e zenzero), cetrioli, pomodorini e un biscotto ripieno di crema nocciola. Accanto fagiolini al sesamo e un babybel!


Eccovi le mie ricette personalizzate per onigiri e fagiolini al sesamo:

RIPIENO PER ONIGIRI

- salmone in scatola al naturale
- mayonese
- pasta di wasabi
- zenzero fresco
- succo di limone (e, se vi piace, 2 cucchiaini di aceto)

Ho spezzettato il salmone e l'ho fatto cuocere in padella per un paio di minuti col succo di limone, l'aceto e un dito d'acqua. Alla fine ho aggiunto lo zenzero fresco tritato finemente (più o meno la quantità di uno spicchio d'aglio). Una volta raffreddato il salmone, ho aggiunto mayonese e wasabi...et voilà, il gioco è fatto!
FAGIOLINI AL SESAMO
- due cucchiaini di salsa di soia
- un cucchiaino di mirin
- un cucchiaino di aceto
- mezza tazzina d'acqua
- zenzero in polvere, 1/3 di cucchiaino
- semi di sesamo
Ho fatto un'emulsione con gli ingredienti, poi l'ho versata sui fagiolini precedentemente lessati e ho decorato con semmi di sesamo.

martedì 28 agosto 2007

Il pranzo di oggi

Oggi avevo voglia di qualcosa di speziato e un po' orientale, così mi sono cimentata nella preparazione di questo RISO AL CURRY CON MAIALE IN SALSA CHILI:



Il riso è fatto con la base di un classico risotto (soffritto di cipolla+brodo per la cottura), ma con l'aggiunta, a metà cottura, di un'abbondante spolverata di curry. Per completare, prezzemolo tritato.

Per il maiale ho utilizzato il taglio chiamato "prosciutto di suino"tagliato a striscioline.Innanzitutto ho tagliato a stiscioline i peperoni e affettato la cipolla, che ho fatto stufare in padella antiaderente senza olio, poi ho aggiunto pezzetti di sedano, salsa di soia, un filo d'olio e un cucchiaio di concentrato di pomodoro. Dopo qualche minuto ho aggiunto la carne e infine delle arachidi ed una spolverata di semi di sesamo. Sembra una ricetta elaborata e pesante, ma non lo è, perché innanzitutto non ho esagerato con le quantità, e poi ho evitato di cucinarlo in modo fritto-bisfritto-bisunto...Era da leccarsi i baffi!^^Provare per credere!!!

English Breakfast

Quando ci capita di alzarci tardi, ci piace concederci un mini brunch con uova, bacon e qualcosa di dolce...

In genere, oltre al succo d'arancia, il tutto è innaffiato da taaaaanto caffé lungo, che io adoro, ma in questo caso, trattandosi di un giorno d'estate, il tazzone bollente di caffé avrebbe provocato una sudata incredibile! ^o^,
Perciò attendo le giornate autunnali per dare il via alle scorpacciate di caffeone versato in una delle mie coloratissime mug...
In alto a sinistra, nella foto, ci sono dei french toast con sciroppo d'acero (di cui sono golosissima). Io preparo dei french toast "rivisitati" perché, mentre la ricetta originale prevede che vengano FRITTI NEL BURRO, io li faccio dorare in forno in una teglia anti-aderente, così sono + leggeri ma comunque buonissimi!Eccovi la mia ricetta per preparare quattro french toast:

CLAUDIA'S FRENCH TOASTS

Ingredienti:
4 fette di pane in cassetta (non pan carré, è meglio il "pan bauletto" bianco)
1 uovo
1 pizzico di cannella
2 tazzine di latte

In un piatto fondo battete l'uovo con il latte e la cannella. Dopodiché intingetevi velocemente, da un lato e dall'altro, le fette di pane. Disponetele poi in una teglia antiaderente e cuocete in forno a 180° per una decina di minuti, o comunque fino alla doratura ideale (se siete dei veri golosoni potete anche ungere la teglia con del burro...ma vi assicuro che anche così sono deliziosi ^.^).
Una volta pronti versateci sopra lo sciroppo d'acero e...BUON APPETITO!

Notina: al posto dello sciroppo d'acero potete versare sui toast marmellata, miele, frutta fresca, panna liquida...